COMUNE DI

T
AORMINA (ME)

 

 
 
     
 

Il Teatro greco di Taormina.

 
     
 

Guillaume JOORIS - 3 Aprile 2005

 
     
     
     
   
 
 
  da Wikimedia Commons  
     

Taormina , centro climatico (Comune di 13,18 km2 con 10000 abitanti), 61 km a Sud-Ovest del capoluogo (Messina), a 204 metri s.l.m. su un ripiano del monte Tauro, in posizione dominante il Mar Ionio.
Per il suo seducente scenario di bellezze naturali e per la qualità dei suoi monumenti è punto di riferimento turistico di fama internazionale. E' dotata di buona attrezzatura alberghiera.
Nel suo territorio si riscontrano industrie meccaniche, del legno e dell'abbigliamento.

 

    Taormina    
     

HOTELS
Taormina/Mazzarò
AFFITTACAMERE

Notizie storiche Beni monumentali

Sull’origine di Taormina (Tauromenion, Tauromenium) molte sono le notizie, ma incerte per documentazione epoco attendibili.

Diodoro nel 14° libro attesta che i Siculi, ai quali Dionisio di Siracusa aveva in precedenza concesso la terra intorno a Naxos, occupano il Monte Tauro negli anni della XCVI Olimpiade (396 a.C.). Essi vi si erano trasferiti spinti da Imilcone, condottiero dei Cartaginesi, perché il colle era da considerarsi fortificato per natura. Ma volendo il tiranno di Siracusa riprendersi con violenza il territorio concesso ai Tauromenitani, essi risposero che apparteneva loro di diritto, poiché i propri antenati graci ne avevano già preso possesso prima di loro stessi, scacciando gli abitatori locali.

Afferma Vito Amico che la suddetta versione sulle origini di Taormina fornita da Diodoro è contraddetta nel 16à libro, quando sostiene che Andromaco, dopo l’eccidio di Naxos del 403 a.C., radunati i superstiti li convince ad attestarsi nel 358 a.C. sulle pendici del vicino colle "dalla forma di toro", e di conseguenza il nascente abitato prese il nome di Tauromenion, toponimo composto da Toro e dalla forma greca menein, che significa rimanere.

Mentre le notizie fornite da Cluverio concordano con la seconda versione di Diodoro, Strabone narra che Taormina abbia avuto origine dai Zanclei e dai Nassi. Ciò chiarirebbe in qualche modo l’affermazione di Plinio il quale afferma che Taormina in origine si chiamava Naxos.

Testimone Diodoro Siculo, Taormina, governata saggiamente da Andromaco, progredisce, risplendendo in opulenza e in potenza. Nel 345 Timoleonte da Corinto, sbarca e raggiunge Tauromenium, per chiedere l’appoggio militare al fine di sostenere la libertà dei Siracusani.

Più tardi troviamo Taormina sotto il dominio del tiranno Siracusano Agatocle, che ordina l’eccidio di molti uomini illustri della città e manda in esilio lo stesso Timeo, figlio di Andromaco. Anni dopo soggiace a Tindarione e quindi a Gerone, anch’essi tiranni Siracusani.

Taormina rimane sotto Siracusa fino a quando Roma, nel 212 a.C., non dichiara tutta la Sicilia provincia Romana. I suoi abitanti sono considerati alleati dei Romani e Cicerone, nella seconda orazione contro Verre, accenna che la Città è una delle tre Civitates foederatae. In conseguenza di ciò non tocca ai suoi abitanti pagare decime o armare navi e marinai in caso di necessità.

Nel corso della guerra servile (134 – 132 a.C.) Tauromenium è occupata dagli schiavi insorti, che la scelgono come caposaldo sicuro. Stretti d’assedio da Pompilio, resistono a lungo sopportando anche la fame e cedendo soltanto quando uno dei loro capi, Serapione, tradendo i compagni, lascia prendere la roccaforte.

Nel 36 a.C. nel corso della guerra fra Sesto Pompeo ed Ottaviano, le truppe di quest’ultimo sbarcano a Naxos per riprendere la città a Sesto Pompeo che l’ha in precedenza occupata. Per ripopolare Tauromenium, dopo i danni della guerra subita, ma anche per presidiarla Ottaviano divenuto Augusto Imperatore nel 21 a.C. invia una colonia di Romani, a lui fedeli, e nel contempo ne espelle gli abitanti a lui contrari.

Strabone parla di Tauromenion come di una piccola città, inferiore a Messana e a Catana. Plinio e Tolomeo ne ricordano le condizioni di colonia romana.

Con l’avvento del Cristianesimo S. Pietro destina a Taormina il Vescovo Pancrazio, che già prestava la sua opera di conversione nella regione. Vescovi "prestantissimi per santità di costumi, zelo e dottrina", scrive Vito Amico, si succedono fino all’età Araba. Poche sono le notizie in questo lasco di tempo, che annovera la caduta dell’Impero romano d’Occidente nel 447 d.C., l’invasione dei Goti, la presenza dei Bizantini, la conquista Araba. Certo è che Taormina, occupa una posizione strategica importante per la tenuta militare del territorio circostante. I saraceni l’assediano per ben due anni, prima che nel 906 d.C. venga presa e distrutta totalmente. Per essere poi nuovamente edificata, e abbellita, con il nome di Almoezia dal Califfo Al Moez.

Della città si impossessa il Gran Conte Ruggero, il quale espugnato Castronovo volge alla conquista del Valdemone, cingendo d’assedio la Città, attraverso la costruzione di ben ventidue fortezze in legname: tronchi e rami formano un muro insuperabile; nondimeno i saraceni resistono per molto tempo prima di capitolare nel 1078.

Taormina diviene Città Demaniale, compresa nella Diocedi prima di Troina e poi di Messina, quando la sede Vescovile viene qui trasferita.

Segue le vicende della Sicilia, sotto gli Svevi e poi sotto gli Aragonesi. Nel 1410 il Parlamento Siciliano svolge a Taormina la sua storica seduta, alla presenza della Regina Bianca di Navarro, per l’elezione del re successore, dopo la morte di MartinoII.

Nel secolo XVII Filippo IV concede il privilegio che la Città appartenga stabilmente alla Corona.

Nel 1675 e assediata dai Francesi, che occupano Messina. La storia gloriosa volge al suo declino. I Francesi di Casa D’Orleans non la ritengono Città importante. Gli Angioini ne aboliscono i privilegi di cui godeva. I Borboni se ne disinteressano, nonostante il fatto che già da parte di molte Nazioni europee si manifesti un interesse verso l’amenità del luogo e verso le sue bellezze archeologiche. Taormina è inserita nel grand Tour, che da adesso in poi si svilupperà, divenendo luogo di residenza del turismo elitario, soprattutto inizialmente proveniente dal Nord Europa, oggi internazionale.

Duomo,
Chiesa S. Giuseppe, Chiesa Cappuccini, Chiesa del Varò, Chiesa S. Domenica, Chiesa S. Pietro, Chiesa S. Pancrazio,  Chiesa S. Caterina,   Chiesa S. Maria del Pilere,
Chiesa S. Agostino, Chiesa S. Giuseppe, Chiesa e Convento di S. Domenico,
Chiesa S. Antonio,
Badiazza o Badia Vecchia,
Chiesa dell’Addolorata o del Varò,
Chiesa dei Cappuccini,
Chiesa di S. Pancrazio,
Chiesa S. Pietro,
Biblioteca Comunale,
Torre dell’orologio, Portali (nel Corso), Palazzo Ciampoli, Fontana,
Palazzo Corvaja, Palazzo Floresta,
Porta Catania o del Tocco,
Porta S. Antonio.