Percorrendo
tale arteria, dopo circa 5 Km. in parte in mezzo al bosco ed in parte esternamente allo
stesso, a destra una strada ci condurrà all’area attrezzata meta del nostro viaggio.
Se invece si imboccasse per errore la strada di sinistra ci addentreremo troppo
nell’area boscata senza raggiungere l’area attrezzata.
L’area è stata
realizzata in un impianto di pini mediterranei misto a lecci naturali, la cui funzione è
stata di preparazione del suolo al bosco definitivo di specie quercine. Punti cottura,
tavoli, panche, servizi igienici, fontanelle con acqua ed un parcheggio sono le
infrastrutture che vi si trovano per rendere più confortevole la giornata all’aria
aperta ai molti visitatori che la raggiungono, in particolare gruppi di scout che in
estate si succedono continuativamente.
La bellezza dei luoghi e
del complesso boscato sono indescrivibili e percorrendo le strade realizzate
all’interno del bosco si possono effettuare escursioni sino ai ruderi del Monastero
di S. Adriano chè ha dato il nome al complesso boscato. |