Testo di Maria Vittoria Cipriano
Fotografie ed elaborazioni grafiche di Sebastiano Occhino
Carta dei
siti archeologici siciliani
Sebastiano Occhino
.
La
posizione geografica
La penisola di Thapsos, oggi denominataMagnisi, si estende nell’area costiera
siracusana della Sicilia orientale, tra la vasta insenatura che comprende l’odierna
Augusta e l’isoletta di Ortigia. Larga circa settecento metri e lungadue chilometri, è collegata alla terraferma da un
sottile istmo di terra in virtù del quale si formaun
naturale riparo per le imbarcazioni.