5/8
  Città da visitare: Noto
  
 
Bullet7blu.gif (869 byte) Noto antica.   
     Bullet7blu.gif (869 byte)
La città barocca.
     Bullet7blu.gif (869 byte)
Itinerario: lungo il corso Vittorio Emanuele III - prima parte.
     Bullet7blu.gif (869 byte)
Itinerario: lungo il corso Vittorio Emanuele III - seconda parte.
     Bullet7blu.gif (869 byte) Itinerario: lungo il corso Vittorio Emanuele III - terza parte.
     Bullet7blu.gif (869 byte) Itinerario: percorrendo il Corso Cavour - prima parte.
     Bullet7blu.gif (869 byte)
Itinerario: percorrendo il Corso Cavour - seconda parte.
     Bullet7blu.gif (869 byte)
Uomini illustri di Noto.
    INDIETRO
 
     
     
  Città da visitare
   
NOTO
 

Per saperne di più  

 
   
 
   Continuando per  il Corso
   Vittorio Emanuele III
   
     
     

 

Chiesa di San Domenico a Noto


 
Stefano Mortellaro - 28 Settembre 2005







 
da Wikimedia Commons
 
Proseguendo lungo il principale Corso Vittorio Emanuele troviamo la Chiesa di San Carlo Borromeo (1730) e il Collegio dei Gesuiti (1736-1746), opere rispettivamente di Gagliardi e di Francesco Maria Sortino, suo amico e collaboratore. I Gesuiti furono fra i primi ad accaparrarsi le aree migliori della nascente città. La Chiesa, con le sue ripetute concavità, si inserisce armonicamente nel corpo del Convento, ispirandosi il tutto ai modelli dell'architettura civile. L'altare maggiore è impreziosito da una policromia di marmi bianchi e rossi e dal tabernacolo in legno dorato di Basile.
 
La terza piazza del Piano delle Meti è la Piazza XVI Maggio, rettangolare, nella parte superiore è ubicata la Villetta d'Ercole realizzata a metà Ottocento. Al centro si posiziona una fontana marmorea settecentesca sulla quale stata posta una statua di Ercole (secolo XVII) proveniente dal palazzo senatorio della Noto antica. Sulla piazza prospettano il Teatro Comunale (1851) e la Chiesa di San Domenico (1737), opera del Gagliardi, che disegna e realizza un prospetto convesso, ornato da un doppio ordine di colonne e da nicchie laterali. Considerato un capolavoro dell'architettura barocca, questo prospetto prefigura organizzazione interna: una pianta centrale che si trasforma in una longitudinale, seguendo il celeberrimo modello della Chiesa romana di San Carlo ai Catinari. Accanto alla Chiesa è collocato il Convento (1727), lavoro di Sinatra.
 
 
 

  Back  

Next

HOME