|
|
|
|
Feste e
tradizioni |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
Sono
la "sapienza del popolo", considerata come somma dei differenti
repertori
culturali: usi e costumi, credenze, racconti e canti, riti religiosi e
pagani, rimasti in
uso dall'antichità. Una maniera per scoprire i modi di
agire e di pensare di ieri nei
comportamenti di oggi.
|
|
|
Messina:
le "Machine" festive |
La memoria della città dello Stretto
attraverso i suoi miti e leggende.
|
|
|
Caltagirone:
i presepi artistici |
Artisti, artigiani, figurinai nella storia del presepe Calatino
|
|
|
Messina:
il presepe vivente
|
A Castanea delle Furie vicoli e vanedde di un "Villaggio bethlemmiano".
|
|
|
La Mostra Etnografica
Siciliana |
Il Catalogo della Mostra di Palermo (1891-1892) curata da
Pitrè.
|
|
|
 |
|
|
|
La Settimana Santa
in Sicilia
|
I riti pasquali
del
venerdì Santo.
La settimana santa
I significati della Pasqua
I dolci della tradizione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|