|
|
|
|
Itinerari
del Novecento |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
E'
la lettura del territorio siciliano frutto degli interventi contemporanei,
della cultura
architettonica ed urbanistica recente, quella liberty e dèco
degli primi anni del
Novecento, del razionalismo internazionale, delle
ricostruzioni monumentali di intere
città cancellate dalla furia dei terremoti.
|
|
|
Messina Novecento |
La furia del sisma del 28 dicembre 1908 e l’opera della ricostruzione
|
|
|
Messina Novecento
|
Percorriamo la città ricostruita fra gli anni dieci e gli anni trenta
|
|
|
 |
|
|
|
LA
memoria crepuscolare
|
Occorre formare una nuova
sensibilità, per conservare non solo la memoria remota ma anche quella
recente.
|
|
|
Messina polo culturale
|
Un progetto di
valorizzazione
e sviluppo del territorio esistente. |
|
|
Frammenti di memoria
a Messina |
Scoperte
archeologiche a
Messina tra il 1910 e il 1915. |
|
|
IL GRAN CAFFE' CONCERTO
IRRERA A MESSINA
|
E' stato il cuore” della nuova città dopo il
terremoto.
Luogo d'incontri mondani,
ma anche caffè letterario.
|
|
|
Il terremotO DI MESSINA
|
Un saggio racconta la città
tutta di legno |
|
|
LO STRETTO DI MESSINA
|
La relazione
conclusiva di valutazione del progetto preliminare del ponte sullo Stretto
di Messina
|
|
|
La Sicilia fuori di Sicilia |
Salone dell’arte del
Restauro
e della Conservazione
dei BB.CC.AA in
Emilia- Romagna |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|