PIANA
DEGLI ALBANESI
Fondata
nel 1488 dopo la diaspora albanese,
inizialmente era denominata
"Piana dei Greci"
dal
rito
greco-bizantino professato.
Dal 1941 si chiama Piana degli
Albanesi, ma il suo nome in
arbėreshė č "Hora
e Arbėreshėvet",
che vuol dire letteralmente Cittą
degli Albanesi. Insieme al
gallo-italico č una ricchezza
culturale in pił per la Sicilia.
|
|
|
Video su
Piana degli Albanesi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|